Descrizione
Il programma è suddiviso in tre macro-aree tematiche (moduli): Business, Programming e Art.
Gli insegnamenti del modulo Art permettono allo studente di acquisire padronanza di strumendi fondamentali quali Adobe Photoshop, di conoscere nozioni fondamentali di animazione 2D, tecniche di illustrazione, formati di immagine ed alcune basi di 3D real-time.
Gli insegnamenti del modulo Programming, basati sull’environment di sviluppo “Corona” costituiscono il cuore del corso fornendo conoscenze approfondite di programmazione strutturata ad oggetti su linguaggio Lua, strutturazione di un App, game programming base, fondamenti di networking e database, resource e memory management.
Gli insegnamenti del modulo Business forniscono un aiuto fondamentale sia allo studente che voglia affrontare la progettazione ed il publishing in maniera autonoma o in forma manageriale. Le tematiche Business forniscono informazioni fondamentali quali: strategie di publishing e marketing low-cost, AppStore e internet marketing, pianificazione delle risorse, valutazione costi-benefici degli aspetti tecnici di sviluppo, valutazione di “concept” di terzi e stesura di concept originali, copyright, brevetti e licenze, strumenti di promozione, budget planning.
Durante il Project Work finale, gli studenti organizzati in team o come singoli elementi, si cimenteranno nella realizzazione di un’App per Android e/o iOS.
DOCENTI: Con esperienza pluridecennale nel campo della programmazione, attivi in produzioni e insegnanti certificati
Potenziali carriere professionali:
- Sviluppo di Grafica e/o Applicazioni per Smartphones e Tablets presso aziende specializzate;
- Professionista autonomo in grado di fornire servizi di realizzazione grafica, sviluppo e consulenza per applicazioni interattive su Smartphones e Tablets.
Aziende potenzialmente interessate
La tipologia di aziende potenzialmente interessate ai profili professionali formati dal corso sono:
- Aziende di Comunicazione e Marketing
- Aziende di servizi e sviluppo applicativi web e mobile
- Aziende di sviluppo di videogames e applicazioni interattive
- Aziende di editoria digitale ed elettronica
- Aziende di IT in generale ed IT Enterprise
Alcune aziende che rispondono a tale profilo sul territorio italiano sono:
- ForwardGames
- Imago Edizioni
- Artematica
- Raylight
- Rainbow CGI
- Milestone
- ENIAC
- Cosmobile
- MobileApp