Descrizione
Ogni materia prevede esempi guidati, esercitazioni e altro materiale da completare fuori dall’orario di lezione per velocizzare la comprensione e gestione dei processi e personalizzare i contenuti ai propri interessi e aspirazioni. Il programma dettagliato viene rilasciato allo studente il primo giorno di lezione.
CONCEPT: Gestire un progetto 3D, dall’idea alla realizzazione. Costi, grafica, finalizzazione su stampa 2D e 3D, video, videogame, TV, Internet, etc. Dalla sigla al prodotto finito, contratti, costi, rapporti col cliente, promozione e campi di applicazione. La grafica 3D in campo architettonico, design, videogame, effetti visuali, etc.
PHOTOSHOP E FOTOGRAFIA. Dall’immagine reale alla modifica e gestione dell’immagine sintetica. Photoshop per la gestione dei processi di pre e post-produzione. Selezione e gestione delle immagini, modifiche di forma, colore e contenuti, gestione dei livelli e dei principali strumenti per la definizione delle texture 3D, fotocomposizione, introduzione di elementi vettoriali tramite Adobe Illustrator. Gestione dei pass in post produzione 3D in rendering e sequenze animate.
3DS MAX. Modellazione, illuminazione, texturing, shading e rendering. Gestione di plug-in e connessioni per la gestione di ambientazioni naturali complesse e vegetazione (Vue, XFrog e Plant factory), fluidodinamica con Reaflow. Rudimenti di animazione.
ZBRUSH. Modellazione base e avanzata (organica e per hard surface), gestione dei materiali e delle connessioni con i programmi 2D e 3D. Modellazione complessa ad alta efficienza. Gestione dei dettagli e delle modifiche fino alla stampa 3D funzionale.
V-RAY E ARION. Rendering estetico ad alta efficienza e rendering fisicamente corretto. Gestione di materiali e luci, ottimizzazioni dei processi e rendering con simulazioni complesse, gradazione dell’eccellenza e del fotorealismo
Archivi dei corsi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.